Attiva dal 1984 la Coop. Sociale La vela si prende cura dei minori, degli adulti e degli anziani attraverso progetti territoriali socio – assistenziali e socioeducativi per sostenere le famiglie nei loro delicati cicli di vita.
Il progetto, finanziato da Fondazione Cariplo e Banco dell’energia, ha visto la partecipazione di diverse realtà del privato sociale, tra cui Fondazione Comunità Bresciana, le cooperative sociali La Vela, Cauto e La Rete, le Associazioni Casa Betel 2000, Dignità e Lavoro, Punto Missione onlus, Amici del Calabrone, Bimbo chiama Bimbo onlus. Liberiamo Energia ha visto la partecipazione del Comune di Brescia come soggetto aderente alla rete.
I beneficiari sono stati 100 cittadini (85 del comune di Brescia, 15 dei distretti 3 e 2), fra cui 25 segnalati direttamente dal Comune di Brescia.
L’incontro si è articolato in due sessioni:
Nella prima fase i soggetti direttamente coinvolti dai progetti hanno presentato il metodo e gli sviluppi del lavoro di rete che hanno definito i beneficiari evidenziando, attraverso i dati, l’impatto sociale generato.
La seconda parte invece è stata dedicata agli spunti di riflessione sui temi del lavoro e dell’energia con uno sguardo al futuro
Tra i relatori, Banco dell’energia, Fondazione Cariplo e tutti i partner di progetto