Light is Life non sarà solo una finestra artistica e culturale nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, ma anche una serie di iniziative sui temi di uso responsabile dell’energia, e sostegno sociale realizzate in sinergia da A2A, Cittadellarte, Fondazione Pistoletto , Fondazione Banco dell’energia e Comune di Montisola.
Questo progetto avrà il suo simbolo nell’iconica installazione del «Terzo Paradiso dell’energia» del Maestro Michelangelo Pistoletto
L’opera Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto rappresenta la fusione tra il “primo Paradiso”, in cui la vita sulla Terra è totalmente regolata dalla natura, e un “secondo Paradiso”, creato dall’uomo e basato su bisogni, prodotti, piaceri e comodità artificiali. Il“Terzo Paradiso” è la sintesi tra questi due mondi, ovvero la possibilità di restituire vita alla Terra attraverso quegli strumenti - come la scienza, la tecnologia, l’arte e la cultura - che caratterizzano la nostra vita interiore.
Si partirà dalle scuole di Monte Isola, dove, grazie ai TED di Banco dell’energia, verrà realizzato un programma di coinvolgimento degli alunni per realizzare una riproduzione dell’opera, costituita da una struttura metallica cui saranno applicate140 tessere magnetiche illustrate dai ragazzi, che rappresenteranno i concetti chiave di equilibrio tra artificio e natura e di importanza di utilizzo di un’energia sostenibile e accessibile a tutti.