L’incontro si è svolto il 22 maggio presso il Refettorio di Caritas Ambrosiana di Greco a Milano con un duplice obiettivo: presentare le diverse esperienze dei TED e approfondimento dei bisogni specifici che stanno emergendo nell’accompagnamento delle persone.
Un’occasione di fare rete per i Centri di Ascolto della Caritas Ambrosiana che sul territorio milanese seguono le persone e famiglie fragili e a rischio di povertà energetica partendo dalle esperienze del progetto Energia in periferia attivato nel quartiere milanese di Quarto Oggiaro dalla Fondazione Banco dell’energia.
Il Tutor per l’Energia Domestica (TED) è un consulente qualificato specializzato nell’analisi dei consumi domestici, il suo ruolo è quello di aiutare le persone a valutare i loro consumi e ad orientarsi tra le varie offerte di luce e gas per scegliere il piano più adatto alle proprie necessità.
In un contesto complesso come quello dell’energia, questa nuova figura professionale è un importante punto di riferimento per chi si trova a gestire le spese energetiche di casa.