Nell’ambito delle manifestazioni in calendario per “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023” dal 8 al 23 luglio, Monte Isola sarà illuminata, dal Terzo Paradiso dell’Energia, opera realizzata in collaborazione con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto e grazie al sostegno di A2A.
L’opera inedita, installata in località Ere, sarà composta da 16 cumuli di reti, tanti quanti i comuni del lago d’Iseo, attraversati e uniti da un perimetro a Led, delineando la celeberrima rivisitazione del segno matematico dell’infinito creata da Michelangelo Pistoletto.
Partendo dai concetti e dai valori di “rete” e di “connessione”, in un mondo liquido e in continua trasformazione, si riconosce l’importanza della creazione di reti valoriali, di solidarietà e comunità a 360° che contribuiscano a perseguire l’armonia tra Uomo e Natura, esaltando l’Uomo come esso stesso creatore di energia.
L’iniziativa avrà un fine sociale perché andrà a sostenere i progetti di Fondazione Banco dell’energia da sempre impegnata nell’ideazione di progetti legati al contrasto della povertà energetica.
La presentazione di “Light is Life. Festa delle Luci A2A a Monte Isola”, si terrà a Milano il prossimo 30 giugno alle ore 11 presso il MEET Digital Culture Center, Viale Vittorio Veneto, 2.
Il Maestro Michelangelo Pistoletto parteciperà all'evento.
Per partecipare alla presentazione inviare una mail a : cultura@a2a.eu
L’evento invece sarà inaugurato la sera dell’8 luglio sul lungo lago di Monte Isola, mentre la mattina del 9 luglio ci sarà una vogata evento: la vogata del Terzo Paradiso.