Un contest fotografico dedicato alle scuole secondarie di primo e di secondo grado sull’energia, con particolare attenzione all’uso, agli sprechi e al fatto che la cosiddetta energia moderna è ciò che ci permette di vivere una vita sempre più connessa e al passo con i tempi.
La definizione classica dice che l’energia è una grandezza fisica che misura la capacità di un corpo di compiere un lavoro.
Nel corso del tempo abbiamo definito diverse forme di energia (cinetica, termica, ecc.) per spiegare in modo più pratico particolari fenomeni fisici e non solo, tuttavia è difficile comprendere di cosa veramente si tratta. L’energia è ovunque, attraversa ogni aspetto della nostra esistenza, e al tempo stesso è un concetto sfuggente sul quale si sono confrontati e talvolta scontrati filosofi e scienziati per secoli, alla ricerca della giusta definizione.
Obbiettivo del contest è stimolare gli studenti a fotografare delle situazioni che riproducano la loro idea di energia oppure delle situazione di risparmio energetico o di spreco energetico corredandole con didascalie che descrivano ciò che rappresenta per loro l’immagine che è stata scattata.
Per aiutare gli studenti ad entrare ancora di più nell’anima del contest ci penserà il Fotografo documentarista Marco Garofalo con i sui preziosi consigli impressi in un video tutorial su come affrontare questa "sfida".