testataNews

Banco dell’energia partecipa alla tavola rotonda conclusiva del progetto Alpine Space - THE4BEES in Regione Lombardia

PROGETTI - 12 febbraio 2018
Image

Il progetto europeo “THE4BEES” (Trasnational Holistic Ecosystem 4 Better Energy Efficiency through Social innovation - www.alpine-space.eu), di cui Regione Lombardia e ALER Bg-Lc-So sono partner, si avvia alla sua fase conclusiva.

"Chi consuma energia sono le persone, non solo gli edifici", è questa l’ipotesi da cui prende il via il progetto, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale attraverso il Programma CTE Interreg Spazio Alpino 2014-2020.

Il progetto affronta il tema del risparmio energetico con misure soft che, intervenendo sui comportamenti dei consumatori anche con l’ausilio di strumenti informatici, possono agire in affiancamento alle misure che prevedono interventi edilizi volti all’efficientamento energetico degli edifici.  

Il progetto, della durata di tre anni,  ha visto coinvolti in via sperimentale e come soggetti attivi alcuni inquilini delle case Aler di Sondrio, che hanno acconsentito ad installare nei loro appartamenti alcune strumentazioni per la raccolta dei dati necessari all’analisi dei consumi.

I risultati ad oggi disponibili nell’ambito del progetto THE4BEES, unitamente all’importanza dei nostri comportamenti in quanto utilizzatori di energia, saranno illustrati nel corso di una Tavola Rotonda il prossimo 20 settembre 2018 presso la sede di Regione Lombardia, in Piazza Città di Lombardia a Milano.

Per maggiori informazioni sul progetto: http://www.alpine-space.eu/projects/thefourbees/en/home