Dopo gli ottimi risultati ottenuti con il progetto “Rimettiamoci in Sesto” che ha sviluppato una grande sinergia tra tutti gli attori coinvolti e l’opportunità di creare percorsi virtuosi per le famiglie vulnerabili, con l’obiettivo di uscire da una situazione di difficoltà, questa mattina a Sesto San Giovanni si è tenuto un incontro formativo sulla figura dei Tutor dell’energia domestica.
Finalità di questo incontro, presentato dal Banco dell’energia, è stata quella di far conoscere e approfondire l’importanza della figura del tutor dell’energia domestica. La platea di operatori e assistenti sociali della rete degli enti del progetto “Rimettiamoci in Sesto “, aggiudicatario dei fondi del terzo Bando “Doniamo energia”, ha ricevuto una formazione sull’uso consapevole dell’energia domestica e su come leggere una bolletta della luce e del gas. L’incontro, è stato occasione per promuovere la formazione finalizzata a formare i Tutor dell’energia domestica, figura importante per promuovere la conoscenza dei consumi ed aiutare le famiglie a ridurre la propria spesa sulla bolletta.
La finalità di formare operatori è quella di aiutare a loro volta i nuclei familiari che si trovano in condizione di fragilità sociale o a rischio di emarginazione che risiedono a Sesto San Giovanni. Risparmiare facendo un uso consapevole dell’energia di certo aiuterà queste famiglie a combattere, seppur in parte, il fenomeno, ormai dilagante, della povertà energetica.