Banco dell’energia chiama a raccolta il 6 aprile a Roma il “board” contro l’emergenza. Oltre 30 membri, fra player di settore, associazioni e fondazioni si incontreranno con l’obiettivo di promuovere nuove iniziative per sostenere le famiglie che si trovano oggi in una situazione di vulnerabilità economica e sociale, con particolare attenzione sulla povertà energetica.
L’incontro, quindi, sarà l’occasione non solo per annunciare un potenziamento del Banco dell’energia comunicando il coinvolgimento di nuovi partner ma anche per fare un punto sullo stato delle iniziative intraprese dal Banco e per annunciare nuovi progetti che andranno sempre a sostenere le famiglie in difficoltà in un momento in cui anche le tensioni geopolitiche influenzano i prezzi di elettricità e riscaldamento.
Ad oggi i firmatari sono : @Edison @Banco Alimentare, @IRCAF Istituto Ricerche Consumo Ambiente e Formazione, @Fondazione Fiera Milano, @Fondazione Francesca Rava, @Terna e @WIT – che si aggiungono ai firmatari del #Manifesto: @A2A, @Acea, @Acquedotto Pugliese, @Adiconsum, @Adoc – Associazione Difesa Orientamento Consumatori, @Aisfor, Banco dell’energia, @Gruppo CVA, @Croce Rossa Italiana, @Enea – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, @Federconsumatori, @Fratello Sole, @Hera, @Iren, @Lega Consumatori, @Legambiente, @Leroy Merlin, @Metropolitana Milanese, @Next Energy Foundation, @Oipe Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica, @(Ri)Generiamo, @RSE – Ricerca Sistema Energetico, Comunità di Sant’Egidio, @Signify, @Utilitalia, @Utilitatis.
Appuntamento a Mercoledì prossimo a Roma per lanciare nuove idee per contrastare il fenomeno della povertà energetica.