Per la prima volta la capitale Italia della cultura non è una sola città, ma ne integra due per moltiplicarne il valore e le esperienze: Bergamo e Brescia si aprono al mondo con una doppia anima, sociale e ambientale, e con un aiuto concreto a Banco dell’energia
Sabato 21 e sabato 28 gennaio dalle ore 10.30 alle 12.30 si svolgerà presso la Fabbrica dell’energia due incontri informativi dedicati all’efficienza e al risparmio energetico domestico
Cosa vuol dire per tante famiglie non riuscire ad accedere ai servizi energetici minimi e come possiamo intervenire a sostegno delle fasce più deboli attraverso buone pratiche di efficientamento e risparmio energetico
Fondazione Banco dell’energia raccoglie le donazioni per sostenere progetti che, con l’ausilio di organizzazioni non profit di provata esperienza e serietà, si impegnano ad aiutare persone e famiglie che rischiano di scivolare in condizioni di povertà a ritrovare tranquillità economica. Sono queste organizzazioni selezionate a trasformare la tua donazione in aiuto concreto per chi si trova in difficoltà economiche e sociali, con interventi definiti in base alle esigenze di ogni singola persona e con un'attenzione particolare al consumo energetico delle famiglie.
I progetti che sosteniamo sono diversi e distribuiti su territori differenti, selezionati anche attraverso bandi specifici, come “Doniamo energia” promosso in collaborazione con Fondazione Cariplo.