Povertà energetica: l’81% degli italiani teme le spese del prossimo futuro, 1 italiano su 4 pensa di non riuscire a sostenere i costi energetici, questi i dati allarmanti della ricerca Ipsos.
La plenaria è stata anche l’occasione di presentare i nuovi firmatari e i nuovi progetti “Energia in periferia” a Napoli e a Torino, con l’obbiettivo di dare sostegno a 200 nuclei familiari, e un milione di euro per le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali
Un incontro organizzato da Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli in collaborazione con Bottega Solidale e Robin Foood Onlus dedicato ai temi del risparmio energetico e della corretta alimentazione per chi si trova in una situazione di difficoltà e di fragilità sociale.
Banco dell’energia mette a disposizione i propri TED nell’ambito di un progetto di volontariato aziendale promosso da Fondazione SNAM, firmataria del Manifesto contro la povertà energetica, in una attività educational rivolta alle scuole di tutta Italia
Fondazione Banco dell’energia raccoglie le donazioni per sostenere progetti che, con l’ausilio di organizzazioni non profit di provata esperienza e serietà, si impegnano ad aiutare persone e famiglie che rischiano di scivolare in condizioni di povertà a ritrovare tranquillità economica. Sono queste organizzazioni selezionate a trasformare la tua donazione in aiuto concreto per chi si trova in difficoltà economiche e sociali, con interventi definiti in base alle esigenze di ogni singola persona e con un'attenzione particolare al consumo energetico delle famiglie.
I progetti che sosteniamo sono diversi e distribuiti su territori differenti, selezionati anche attraverso bandi specifici, come “Doniamo energia” promosso in collaborazione con Fondazione Cariplo.